HIP HOP
Insegnante: Giacomo Turati

La caratteristica della
danza hip hop, nata nei
locali e nei party (blockparty) intorno agli anni 80, è quella di
far ballare tutti e di
conseguenza i passi e le movenze agli inizi erano passi che
traevano ispirazione da ciò che si viveva e vedeva
quotidianamente, da danze che avevano già iniziato a prendere
piede come il breaking, il rocking, le danze dell'America
Latina, ma anche più semplicemente da movimenti di artisti visti
in televisione o pubblicità. Nel corso degli anni continuò ad
evolversi, espandendosi sempre più e automaticamente il
"materiale" raccolto era sempre in crescita: dinamiche, passi,
stili, attitudini e tanto altro ma semplicemente la condivisione
tra persone permise e lo fa tutt'ora, una crescita continua.
All'interno di questa danza poi nacquero le sfide, i cosiddetti
BATTLE, dove i ballerini si confrontano ballando in totale
freestyle.
HIP HOP JUNIOR: scuola elementare
HIP HOP TEEN: scuole
medie/superiori